Si sono disputati Domenica 1 Maggio sul campo del San Bonifacio i due incontri della terza giornata del campionato nazionale della serie B della Iscopy Junior Alpina contro la Crazy Sambonifacese, ecco il commento di Pietro Silvestri e le foto di Fabio Andriolo.

Ottima partenza per la formazione ISCOPY guidata dal tecnico cubano Frank Pantoja nel campionato di serie B federale 2022.

Al termine della terza giornata la compagine giuliana è al secondo posto della classifica con 4 partite vinte e 2 perse, dopo aver incontrato gli Yankee di S.Giovanni Persiceto, i Dynos Verona e la ASD Crazy di San Bonifacio.

La classifica dice di 43 punti segnati e 19 subiti, dimostrazione che i reparti difensivi e di attacco stanno lavorando in maniera completa ed efficace.

Intenso lavoro per gli atleti del gruppo storico, rinforzato da alcuni giocatori dei New Black Panthers e dal pitcher vicentino Andriolo, in particolare con il pitching coach venezuelano Allant Garcia e il tecnico di grande esperienza Daniele Santolupo.

Veniamo alla cronaca della quinta e sesta giornata: il primo incontro di domenica 1 maggio sul diamante di San Bonifacio, fatta eccezione per il colpo di gas al 3° quando entrambe le squadre refertano 3 punti, vede un sostanziale equilibrio fino all’ottava ripresa,. L’ultimo inning inizia sul 5-6 per la Junior Alpina che allunga e chiude la fase di attacco segnando ulteriori 4 punti. Vani i tentativi dei padroni di casa di riportarsi in partita.

Nel pomeriggio le squadre tornano in campo per il secondo incontro con la Crazy Sambonifacese che nei primi sette inning mette a segno 6 punti mentre le mazze triestine non riescono a smuovere i tabellone, la carica suona all’ottavo inning quando la ISCOPY segna ben 5 punti. Ma al terzo out rimangono purtroppo sulle basi i due punti che avrebbero potuto portare ad un epilogo diverso.

Prossimo impegno domenica 8 quando la ISCOPY Junior Alpina ospiterà il Pianoro B.C. sul diamante di Prosecco, dove continuano serrati i lavori di ristrutturazione. Playball alle h11 e verso le h15 per il secondo incontro.

Formazioni:

Lesjak 5, Ugrin 4, Rudolf 6, Stabile 9, Palmieri 8, Bernardis 3, Boscarol 2, Marussich DH, Milazzo 9, Papazoni 1 (Taucer, Marusig)

Lesjak 5, Ugrin 4, Rudolf 6, Stabile 9, Palmieri 8, Bernardis DH, Boscariol 7, Marussich 3, Milazzo 2, Greco 1 (Andriolo, Zio)

Lascia un commento